Corso DSA

CORSO DI FORMAZIONE PER TUTOR ESPERTO IN STRATEGIE DIDATTICHE E DISTURBI DELL’APPRENDIMENTO (DSA)

Informazioni sul corso

La figura professionale del “Tutor DSA” può essere definito come un “facilitatore dell’apprendimento”. Egli, in particolare, è un esperto sia in ambito didattico che pedagogico, con un’adeguata formazione, in grado di adottare specifiche strategie didattiche e caratterizzato da grande professionalità il quale:

  • lavora sulla singolarità e complessità di ogni singolo individuo,
  • ha le competenze per aiutare lo studente con DSA ad adottare strategie didattiche e a trovare un proprio metodo di studio basato sulle sue capacità cognitive e le sue motivazioni;
  • è in grado di utilizzare nel migliore dei modi gli strumenti compensativi, aiutando il ragazzo a prendere consapevolezza delle proprie capacità e a far accrescere la sua autonomia e autostima;
  •  è un tramite fondamentale nei rapporti scuola-famiglia.

Il corso, aperto anche ai docenti, ha l’obiettivo di fornire loro le strategie specifiche di interventi in classe che consentano agli alunni con DSA di raggiungere gli obiettivi didattici previsti dai programmi ministeriali, al pari di qualsiasi suo coetaneo.

All’interno del Corso saranno strutturati laboratori pratici e professionalizzanti, all’interno dei quali esperti del settore abilitativo/riabilitativo mostreranno gli strumenti cartacei e digitali maggiormente efficaci nel supporto allo studio; saranno, quindi, implementati percorsi di potenziamento e recupero e, infine, ampio spazio sarà dedicato alla lettura e alla comprensione di una diagnosi funzionale e alla stesura di un piano didattico ad personam.

IL CORSO È DIRETTO E GESTITO DA: TCE Therapy Center – Sezione Formazione

IL CORSO È REALIZZATO ED È A CURA DEI RELATORI:

  • Dott.ssa Anna Alberico – Psicologa, Coordinatrice progetto Terapisti TCE – Therapy Center Italia.
  • Dott.ssa Carmela Fulco – Psicologa, Coordinatrice progetto Terapisti TCE – Therapy CenterItalia.

DATE DEL CORSO 

  • Lunedì 12 Maggio 2025 dalle 14:30 alle 17:30
  • Venerdì 23 Maggio 2025 dalle 14:30 alle 17:30
  • Mercoledì 04 Giugno 2025 dalle 15:30 alle 18:30
  • Venerdì 06 Giugno 2025 dalle 14:30 alle 17:30
  • Giovedì 12 Giugno 2025 dalle 8:30 alle 11:30
  • Lunedì 16 Giugno 2025 dalle 8:30 alle 11:30
  • Mercoledì 18 Giugno 2025 dalle 9:30 alle 12:30

OBIETTIVI DEL CORSO

Obiettivo del Corso è di fare acquisire ai discenti competenze per:

  • supportare bambini e ragazzi con DSA nello svolgimento dei compiti;
  • attivare strategie compensative per i processi di studio;
  • facilitare e guidare il processo di apprendimento;
  • agevolare i rapporti scuola-famiglia;
  • sapersi orientare nei diversi ambiti disciplinari;
  • utilizzare le tecnologie informatiche favorenti apprendimenti mediati.

DESTINATARI DIRETTI

I destinatari del Corso possono essere:

  • Docenti;
  • educatori;
  • psicologi;
  • operatori sociali;
  • laureati in qualsiasi facoltà del vecchio e nuovo ordinamento;
  • diplomati (scuola secondaria di secondo grado) con esperienza documentata nel campo della gestione dei compiti pomeridiani con bambini e ragazzi;
  • genitori

METODOLOGIA DEL CORSO

La didattica frontale rappresenta lo strumento privilegiato per la trasmissione di concetti, informazioni e schemi interpretativi. Oltre ad essere una configurazione di “didattica tradizionale”, essa può assumere la forma di insegnamento interattivo, all’interno della quale, inoltre, il Formatore agisce da agevolatore del confronto e delle discussioni con e tra i partecipanti.

Contatti TCE - Therapy Center

Sezione Formazione TCE Therapy Center: 3202644785 dal lunedì al venerdì dalle 16:00 alle 18:00.

TCE Therapy Center: 0823586230 dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 19:00 per concordare un eventuale colloquio telefonico con la Sezione Formazione del TCE Therapy Center.

Segreteria TCE-Therapy Center: 389 682 6881 dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 19:00 per concordare un eventuale colloquio telefonico con la Sezione Formazione del TCE Therapy Center.

E-mail TCE-Therapy Center: tce.infosegreteria@gmail.com

STRUMENTI DEL CORSO

Il Corso, realizzato per garantire un intervento attivo dei partecipanti, avrà un’impostazione sia teorica che pratica. Gli argomenti trattati verbalmente nel Corso saranno supportati da appositi strumenti quali elementi materiali e slides finalizzate al sostegno e alla definizione dei concetti. Essi renderanno la presentazione più efficace e d’impatto.

PROGRAMMA DEL CORSO

  • Disagio, Difficoltà e Disturbo
  • Normativa DSA
  • Le funzioni cognitive: attenzione, memoria e linguaggio
  • Dislessia: definizione e diagnosi
  • Disgrafia: definizione e diagnosi
  • Disortografia: definizione e diagnosi
  • Discalculia: definizione e diagnosi
  • Disturbo della comprensione del testo: definizione e diagnosi
  • Disturbo del problem-solving matematico: definizione e diagnosi
  • Strategie didattiche alternative
  • Le misure dispensative
  • Le misure compensative
  • Il metodo di studio
  • Il rapporto scuola- famiglia-terapista

PROGRAMMA DEL CORSO - PARTE PRATICA

  • Laboratorio di creazione di strumenti compensativi per alunni dislessici
  • Laboratorio di creazione di strumenti compensativi da usare nello svolgimento dei
  • compiti
  • Laboratorio di creazione di strumenti compensativi per alunni disgrafici
  • Laboratorio di creazione di strumenti compensativi da adottare nell’esecuzione dei
  • calcoli
  • Laboratorio di realizzazione di mappe e schemi
  • Laboratorio di esercitazione alla narrazione
  • L’elaborazione di un progetto di lavoro per lo studente in difficoltà: stesura del PDP; la progettazione del percorso formativo: obiettivi e sotto-obiettivi

DURATA TOTALE IN ORE

21 ORE

 TOTALE INCONTRI: 7 (sette)

MODALITÀ E SEDE DI SVOLGIMENTO DEL CORSO: Online attraverso Webinar Zoom Meeting e in Presenza (facoltativa e solo per la parte pratica/laboratoriale) presso il TCE – Therapy Center di Caserta – Via G. Amico n°9

COSTO

La quota di iscrizione è:

(1 opzione) pari a 500,00 euro + iva per un totale di 610,00 euro pagando in un’unica soluzione entro il 10/04/2025

(2 opzione) pari a pari a 550,00 € più Iva= 671,00 Euro pagando in tre rate:

Prospetto di rateizzazione:
1 Rata: Pagamento entro e non oltre il 10/04/2025 – 300,00 Euro
2 Rata: Pagamento entro e non oltre il 10/05/2025 – 221,00 Euro
3 Rata: Pagamento entro e non oltre il 10/06/2025 – 150,00 Euro

MODALITÀ DI PAGAMENTO

Bonifico Bancario: IBAN IT 77F089 8774 8400 0000 0101 445 – Banca di Credito Cooperativo, Filiale di Casagiove (CE) – intestato a: TCE – Therapy Center – Via Caduti Sul Lavoro, 45 – Casagiove (CE)- Causale: Corso di Formazione “Tutor Esperto in Strategie Didattiche e Disturbi dell’Apprendimento (DSA)”.

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

L’iscrizione al Corso avverrà mediante colloquio telefonico e successiva compilazione dell’apposito Modulo di Iscrizione. Per qualsiasi chiarimento in merito ad essa, contattare la Sezione Formazione del TCE-Therapy Center.

ATTESTATO 

Al termine del Corso è previsto il rilascio di un Attestato di Partecipazione, utilizzabile ai fini curriculari. 

 

VANTAGGI

Sarà possibile chiedere l’iscrizione all’interno della Sezione DSA del TCE Therapy Center presente nel sito www.tcetherapycenter.it. Il primo anno sarà gratuito e darà la possibilità di farsi conoscere come professionista a livello nazionale.

L’iscrizione al Corso avverrà mediante colloquio telefonico e successiva compilazione dell’apposito Modulo di Iscrizione. Per qualsiasi chiarimento in merito ad essa, contattare la Sezione Formazione del TCE-Therapy Center.

NOTE:

  • Il pagamento dovrà essere effettuato entro e non oltre i sette giorni lavorativi dall’iscrizione al Corso, salvo diversa eccezionale pattuizione intercorsa con la Sezione Formazione del TCE-Therapy Center.
  • Per qualunque sopraggiunta ed imprevista evenienza contattare la Sezione Formazione del TCE-Therapy Center.
  • In caso di annullamento del Corso, la quota versata sarà interamente rimborsata. 
  • In caso di mancato avviso da parte dei destinatari dell’impossibilità di prendere parte al Corso entro 72 ore dall’inizio della prima giornata, la quota non potrà essere rimborsata, né utilizzata per altre iniziative.
  • In caso di mancata partecipazione al Corso per motivi non imputabili agli organizzatori la quota non potrà essere rimborsata, né utilizzata per altre iniziative.

CONTATTI TCE - THERAPY CENTER

Sezione Formazione TCE Therapy Center: 376 076 7192 dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 18:00.

TCE Therapy Center: 0823586230 dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 19:00 per concordare un eventuale colloquio telefonico con la Sezione Formazione del TCE Therapy Center.

Segreteria TCE-Therapy Center: 376 076 7192 dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 19:00 per concordare un eventuale colloquio telefonico con la Sezione Formazione del TCE Therapy Center.

E-mail TCE-Therapy Center: tce.infosegreteria@gmail.com

Vuoi ricevere informazioni? Compila il form.

    Accetta i Termini e Condizioni