La figura professionale del “Tutor DSA” può essere definito come un “facilitatore dell’apprendimento”. Egli, in particolare, è un esperto sia in ambito didattico che pedagogico, con un’adeguata formazione, in grado di adottare specifiche strategie didattiche e caratterizzato da grande professionalità il quale:
- lavora sulla singolarità e complessità di ogni singolo individuo,
- ha le competenze per aiutare lo studente con DSA ad adottare strategie didattiche e a trovare un proprio metodo di studio basato sulle sue capacità cognitive e le sue motivazioni;
- è in grado di utilizzare nel migliore dei modi gli strumenti compensativi, aiutando il ragazzo a prendere consapevolezza delle proprie capacità e a far accrescere la sua autonomia e autostima;
- è un tramite fondamentale nei rapporti scuola-famiglia.